Home » Soprabiti primaverili per uomo: gli intramontabili

Soprabiti primaverili per uomo: gli intramontabili

Fisicità, occasione d’uso e qualche trucchetto

di Federica Natale
2 min

Le giornate si allungano, il tempo fa le bizze e, tra una pioggia improvvisa e il tiepido sole che fa capolino, ci stiamo avvicinando alla primavera. Se è ancora presto per alleggerire interamente il guardaroba, di sicuro si può iniziare a pensare ai soprabiti meno ingombranti che ci faranno compagnia durante i prossimi mesi. Largo quindi a bomber, piumini 100 grammi, trench e simili, declinabili in molteplici vestibilità e occasioni d’uso.

Il bomber

Dallo stile prettamente urbano, immancabile negli armadi degli amanti del casual, il bomber è il soprabito primaverile per eccellenza. In pelle, scamosciato, o in tessuto tecnico con una leggera imbottitura interna, è perfetto per quelle fisicità che hanno bisogno di bilanciare la presenza di un fianco particolarmente arrotondato, specialmente se abbinato a un jeans bootcut. Un eventuale colletto a contrasto aiuterà a creare un focal point nella parte alta del corpo. Accostato a pantaloni cargo aiuta a creare volume e sostegno a una silhouette più esile.

Il piumino e altri trapuntati

Dalla linea simile ma più voluminosa perché in tessuto matelassé è il piumino. Questo capo risulta tendenzialmente abbondante proprio per la sua struttura ma la versione 100 grammi, che regola allo stesso modo la temperatura corporea, è più slim e portabile anche da chi preferisce una vestibilità più contenuta.

Alla famiglia delle trapuntate appartiene anche l’Husky, la giacca tipica british. La sua linea pulita e dritta, con chiusura a bottoni o cerniera, la rende il soprabito amico di chi tende ad avere un addome pronunciato e sente il bisogno di sfilare il busto. Le tasche basse aiutano anche a bilanciare un’eccessiva larghezza delle spalle. Ideale in contesti casual ma anche semi formali, abbinati a blazer, camicie o semplici t-shirt.

Field-jacket

Perfetta in contesti urbani o gite fuori porta è la field-jacket. Il suo aspetto un po’ militaresco dato dalla presenza dei tasconi con patta lungo il busto, la rendono la giacca perfetta per chi possiede uno stile casual. In cotone ben strutturato, è perfetta per l’uomo con una modesta apertura di spalle e torace. Se la lunghezza bypassa il fianco risulta valorizzante anche per coloro che hanno fianco e lato b più pronunciati. La sua versione in lino strizza l’occhio anche all’uomo casual che non disdegna un tocco sofisticato.

Sua maestà il trench (e i suoi simili)

Uno dei capispalla primaverili dall’aspetto più elegante è il trench, ormai sdoganato nei tessuti più disparati che vanno dal classico cotone impermeabilizzato alla pelle, passando per il lino. Il classico in gabardina di cotone è ben strutturato, ideale per le figure alte, sottili e spigolose che necessitano di ampliare i volumi sulle spalle.

Della stessa struttura del trench ma dalla linea dritta, classica, che non segna la silhouette è il Mackintosh. La vestibilità pulita di questo soprabito fa sì che sia facilmente adattabile a molteplici silhouette, dalle più morbide nella zona del busto a quelle più asciutte con spalle mediamente ampie.

Potrebbe interessarti

logo_footer

Copyright© 2022 Iconic Image – Privacy PolicyCookie Policy