Home » Il dettaglio che rende riconoscibile

Il dettaglio che rende riconoscibile

Quando un elemento diventa una firma

di Federica Natale
2 min

Prendere consapevolezza del proprio stile personale e trovare ciò che realmente fa sentire bene e valorizzati è un viaggio che prevede molteplici tappe, prove e cambiamenti fino ad arrivare al raggiungimento di ciò che ci rappresenta in modo autentico.

Lo stile è un insieme di personalità, identità ed elementi estetici che vanno a completamento della propria immagine e, proprio per questo, non può prescindere dalla moda…ma c’è un ma! Trovare un proprio linguaggio personale non significa seguire pedissequamente le tendenze, ma sapere individuare quegli elementi che si adattano alla nostra figura rendendoci riconoscibili in ogni contesto.

Un tratto costante e ricorrente 

Sono molteplici gli elementi che possono diventare delle vere e proprie firme, quei tratti costanti e ricorrenti negli outfit che parlano subito di noi e a noi stessi, ripetibili in svariate occasioni. Un taglio, una vestibilità, un capo specifico, un colore o un accessorio possono dire tanto di noi e, allo stesso tempo, farci sentire sempre al posto giusto e a nostro agio. Anna Wintour non sarebbe la stessa senza il suo caschetto e gli iconici maxi-occhiali da sole, Giorgio Armani ha fatto della t-shirt semplice e pulita il suo richiamo di stile inconfondibile, così come il gusto eccentrico di Iris Apfel veniva rappresentato al meglio dalle maxi collane e dagli occhiali rotondi.

Trovare la propria firma stilistica non significa cadere nella monotonia e rinunciare alla varietà e alla sperimentazione ma, al contrario, diventa parte integrante della propria identità. In un mondo saturo di immagini, soprattutto nei contesti social, il tratto distintivo aiuta a essere immediatamente riconoscibile, comunica fiducia, coerenza e sicurezza e facilita le scelte di abbigliamento quotidiane.

Come riconoscere la propria firma? 

Con la giusta attenzione e un buon spirito di osservazione su ciò che già si possiede, chiunque può individuare e mettere in risalto il proprio tratto distintivo.

La prima domanda da porsi è se, durante lo shopping o nel proprio armadio, c’è un capo che ricerchiamo con particolare costanza o che finiamo per acquistare molto spesso, anche inconsciamente.

Non dimentichiamoci degli di accessori: un rossetto fiammante non può mai mancare durante le uscite? Non esiste un look completo senza un paio di orecchini vistosi? Hai più occhiali che paia di scarpe? Il tacco è il tuo miglior amico? Tutte domande che possono portare alla scoperta di quell’elemento chiave per dare il giusto twist ai propri look.

Da non sottovalutare anche l’aspetto caratteriale; una personalità più energica potrebbe rispecchiarsi in look colorati dagli abbinamenti audaci e mix and match di fantasie. Al contrario, una persona pacata e introspettiva apprezzerebbe un look più minimalista e pulito.

Come inserire la propria firma in un look senza risultare ripetitivi?

Se si tratta di un colore è possibile declinarlo, non solo nell’abbigliamento, ma anche negli accessori. Inoltre, meno questo sarà ripetuto e maggiore sarà il colpo d’occhio che genera. È infatti possibile usare questo dettaglio per mettere in risalto una parte specifica della propria immagine e attirare l’attenzione dove più si desidera.

Se si tratta di un capo come una camicia, un blazer, o un pantalone consiglio di giocare con tessuti, texture e dettagli come spalline, maniche a sbuffo, colletti particolari e bottoni gioiello.

Parlando di orecchini è possibile cambiare la forma lasciando invariato il materiale, mantenere la stessa geometria e cambiare i colori o giocare con metalli differenti.

Anche giocare con l’acconciatura può essere un modo per creare un’immagine iconica; lo stesso taglio può avere pieghe differenti, così come una piccola variazione nel tono del colore può aiutare a mantenere inalterate le linee e, al tempo stesso, contribuire a quel tocco di cambiamento che ogni tanto si desidera attuare.

Il trucco non è presentarsi sempre allo stesso modo, ma far sì che sia presente quel filo conduttore che accompagna le proprie scelte.

Potrebbe interessarti

logo_footer

Copyright© 2022 Iconic Image – Privacy PolicyCookie Policy