Home » Colori pastello?

Colori pastello?

Mini guida agli abbinamenti per l’estate 2025

di Federica Natale
2 min

Ogni stagione porta con sé nuove tendenze fatte di forme, linee e colori differenti. La moda di questa estate sembra voler fare capolino in maniera delicata, con i suoi colori pastello e i capi dalle linee destrutturate e morbide che avvolgono con dolcezza le silhouette, senza costringerle.

Sono proprio i colori pastello i protagonisti delle collezioni presenti nei negozi, accompagnati da nuance sempre delicate della terra. Le tinte pastello, poiché contenenti un’alta percentuale di bianco al loro interno, hanno la peculiarità di risultare particolarmente schiarite rispetto alla nuance di partenza. Avendo un sottotono sia caldo che freddo, ma chroma basso, sono particolarmente valorizzanti per coloro che hanno un’ intensità bassa o medio-bassa.

Ciò non vuol dire però che tutti gli altri sottogruppi armocromatici debbano astenersi dal portarli, basta giocare con gli abbinamenti giusti in termini di texture e colori.

Nuance pastello e sottotono freddo 

Chi meglio porta le nuance pastello, dal sottotono freddo, sono coloro che fanno parte dell’estate chiara. Carnagione lattiginosa, capelli biondi chiari o cenere e occhi chiari, posseggono già una bassa intensità all’interno del loro mix cromatico.

Lavanda, rosa malva, rosa cipria, azzurro polvere, verde salvia e pervinca, tutti facilmente abbinabili tra loro, richiamano la delicatezza tipica di questo sottogruppo, enfatizzata da texture delicate come lo chiffon e il lino. Perfetto l’abbinamento con il grigio perla, soprattutto su tessuti più lucidi per dare maggiore luminosità o con nuance del blu e del viola di maggiore intensità, per chi possiede un contrasto più alto e sente il bisogno di bilanciare.

Rimanendo sempre nella famiglia dei pastello dal sottotono freddo, chi fa parte del sottogruppo dell’invernonecessita di maggior contrasto e intensità, per cui via libera ad abbinamenti più audaci con il blu royal, il rosso ciliegia, il viola melanzana e il verde smeraldo. Interessante può essere un mix di colori pastello con nuance più ghiacciate, decisamente fredde e intense come il rosa bubblegum.

Nuance pastello e sottotono caldo

Giallo burro, albicocca, pesca chiaro e verde menta rappresentano le versioni pastello luminose e calde, valorizzanti soprattutto per chi appartiene al sottogruppo della primavera chiara. La caratteristica di questa stagione è indubbiamente la sua intensità alta o mediamente alta per cui, se si desidera giocare con queste nuance, consiglio di scegliere texture che riflettono bene la luce così da aumentarne l’intensità. Queste tonalità ben si sposano con il turchese, il corallo e il cammello, per dei look dai contrasti più evidenti.

I colori pastello non rientrano nella categoria dei migliori amici di chi fa parte del macrogruppo autunno, caratterizzato da colori caldi e avvolgenti. A dispetto di ciò, giocare con abbinamenti dai bassi contrasti è la soluzione migliore per indossarli, specialmente scegliendo tessuti opachi come il cotone e il lino. Ecco che un look formato dal verde salvia, verde oliva e giallo ocra diventa immediatamente interessante, così come il pesca abbinato a varie tonalità di marrone o arancione brunito.

Per iniziare? 

Ovviamente, per chi desidera approcciarsi con delicatezza a questa famiglia di tinte, può sempre iniziare dagli accessori come borse, sandali e foulard, capaci di donare un tocco di leggerezza anche ai look più audaci.

Potrebbe interessarti

logo_footer

Copyright© 2022 Iconic Image – Privacy PolicyCookie Policy