Sommario
Sono arrivate le belle giornate, le temperature aumentano e la voglia di alleggerire il proprio guardaroba è ormai pressante. Con l’estate alle porte fanno capolino nell’armadio i maxi dress, quegli abiti comodi e freschi perfetti per risolvere i look in tutte quelle giornate in cui non si sa cosa indossare, un po’ per pigrizia e un po’ perché il caldo chiama a sé una necessaria comodità.
Gli abiti lunghi, pratici e versatili, hanno la capacità di adattarsi a diversi stili e fisicità, diventando degli strategici alleati. I diversi tagli infatti fanno sì che possano essere indossati in ufficio (se il dress code lo consente), per un aperitivo o cena fuori o per una passeggiata pomeridiana; un vero e proprio must have, immancabile anche da portare in valigia durante le vacanze.
Come scegliere il maxi dress da donna
Per assicurarsi il massimo del comfort e della traspirabilità, è fondamentale leggere l’etichetta e scegliere tessuti naturali o un blend di tessuti naturali e artificiali; via libera quindi alla viscosa, il lino, la canapa, il bamboo e la seta. Il cotone, seppur naturale, ha una mano più spessa e per questo potrebbe risultare pesante a coloro che sono particolarmente sensibili alle alte temperature.
Come scegliere il vestito in base alla proprio bodyshape
Se è vero che i maxi dress valorizzano chi possiede una certa altezza, è anche vero che sono preziosi alleati anche delle donne petite, soprattutto se in tinta unita; il monocolore infatti consente all’occhio una lettura lineare della figura e, se accompagnato da uno scollo a V oppure a U profondo, il senso di verticalità risulterà maggiore.
Chi possiede un punto vita accentuato e desidera metterlo in evidenza potrà optare per modelli più sagomati, oppure utilizzare una cintura o fusciacca per segnarlo.
I modelli stile impero con manica a tre quarti saranno perfetti per coloro che hanno un addome pronunciato, mentre chi ha la tendenza ad avere un fianco più abbondante opterà per abiti lunghi dalla linea svasata con qualche ruches sulle spalle e scollo a barca, segnando il punto vita se lo si desidera.
Le fisicità più androgine che desiderano dare morbidezza alla figura saranno particolarmente valorizzate dagli abiti con balze, mentre chi necessita minimizzare un paio di spalle importanti potrà selezionare i maxi dress con manica scesa oppure modello kimono.
Per quanto riguarda le fantasie consiglio di sceglierle in proporzione alla propria fisicità considerando che, più queste saranno ravvicinate, più risulteranno omogenee. Le fantasie maxi risulteranno armoniose su un fisico più robusto, mentre una figura minuta sarà valorizzata da fantasie più piccole.
FAQ
Come abbinare il maxi dress
Gli accessori completano il look rendendolo rappresentativo dello stile di chi lo indossa. Le amanti dello stile naturale, bohemien e anche un po’ etereo, ameranno abbinare i maxi dress a collane in legno e pietre naturali, dalle forme geometriche e colori della terra, completando il look con sandali alla schiava, scarpe basse e modelli stile espadrillas. Lo stile sofisticato accompagnerà l’abito a bijoux più semplici e metallizzati e sandali gioiello oppure capresi, mentre il filo di perle o una collana punto luce saranno i perfetti complementi per le donne più classiche, insieme a mocassini o ballerine.
Quali sono i migliori tessuti per un maxi dress estivo?
I maxi dress estivi devono essere leggeri e traspiranti! Per scegliere il tessuto giusto, leggi sempre l’etichetta e opta per fibre naturali come lino, viscosa, bamboo o seta. Anche i blend naturali-artificiali possono andare bene, mentre il cotone, seppur naturale, è più spesso e può risultare troppo pesante. Evita i tessuti sintetici che trattengono calore e sudore: scegli la comodità e la freschezza per affrontare al meglio le giornate più calde!
Come scegliere un maxi dress adatto alla propria bodyshape?
La bellezza del maxi dress sta nella sua capacità di valorizzare ogni fisicità. Se hai un punto vita pronunciato, opta per modelli sagomati o aggiungi una cintura per metterlo in risalto. Le donne più minute possono puntare su modelli monocolore e scolli profondi per slanciare la figura. Se hai fianchi generosi, meglio preferire linee svasate e scolli a barca. Per fisicità androgine, balze e ruches daranno morbidezza alla silhouette!
Che fantasie scegliere per un maxi dress in base alla fisicità?
Le fantasie del maxi dress vanno scelte in base alla fisicità per creare un effetto armonioso. Le fantasie più grandi e ravvicinate sono perfette per un fisico più robusto, mentre i disegni piccoli e delicati valorizzano le figure più minute. Evita fantasie troppo appariscenti se vuoi un look sobrio e armonioso. Scegli motivi che riflettano la tua personalità e si adattino alla tua silhouette per un outfit davvero unico!
Come abbinare un maxi dress per uno stile bohemien?
Lo stile bohemien è perfetto con i maxi dress! Scegli accessori in legno o pietre naturali dalle forme geometriche e colori caldi. Completa il look con sandali alla schiava o espadrillas. Non dimenticare un tocco naturale come un cappello a tesa larga o una borsa in paglia. Con questi dettagli, il tuo maxi dress avrà un’allure rilassata e chic, perfetta per giornate all’aria aperta o serate estive in stile gipsy.
Quali scarpe abbinare a un maxi dress elegante?
Un maxi dress elegante merita scarpe altrettanto raffinate! Per un look sofisticato, opta per sandali gioiello o capresi, dal design semplice ma prezioso. Se vuoi un tocco più classico, le ballerine o i mocassini in tonalità neutre saranno perfetti. Punta anche su collane punto luce o fili di perle per aggiungere un tocco