Dopo settimane di speculazioni, arriva la conferma ufficiale: Pierpaolo Piccioli è stato nominato nuovo direttore creativo di Balenciaga. Il suo arrivo alla maison è previsto per luglio, in concomitanza con l’inizio della nuova avventura di Demna Gvasalia alla guida creativa di Gucci.
A seguito dell’annuncio, Piccioli ha condiviso un messaggio carico di gratitudine:
“Balenciaga è ciò che è oggi grazie al contributo di tutte le persone che hanno fatto parte del suo percorso… Sento innanzitutto il dovere di ringraziare Demna: ho sempre ammirato il suo talento e la sua visione. Non avrei potuto desiderare un passaggio di testimone più significativo.”
Queste parole sottolineano la stima di Piccioli nei confronti del designer georgiano, il cui impatto sulla maison è stato profondo. Sotto la direzione di Demna, Balenciaga ha attraversato una fase contraddistinta da un’estetica brutalista, provocatoria e concettualmente audace.
L’arrivo di Piccioli apre ora la porta a un nuovo corso stilistico. Si prevede una svolta verso valori come inclusività, umanità, intelligenza e bellezza consapevole, con una riscoperta della sartorialità e della grazia originaria che caratterizzava il lavoro di Cristóbal Balenciaga. Una visione che potrebbe riportare la maison verso una forma più essenziale, rigorosa ma poeticamente elegante, in linea con lo spirito del fondatore.
La decisione, inaspettata tanto quanto quella di affidare a Demna le redini di Gucci, è stata voluta da François-Henri Pinault, presidente e CEO di Kering. Un chiaro segnale di rinnovamento, forse anche una risposta strategica al momento di crisi e transizione che sta attraversando l’intero fashion system.
Curiosamente, Piccioli ha rivelato un dettaglio che sembra quasi un presagio: la prima immagine pubblicata sul suo profilo Instagram, anni fa, era proprio l’abito da sposa del 1967 firmato da Cristóbal Balenciaga. Un simbolo, forse, di un legame destinato a compiersi.
Per la sua prima apparizione pubblica dopo l’annuncio, Piccioli, ha scelto di indossare il bianco (un colore insolito per lui, noto per prediligere il nero) come a voler segnare un nuovo inizio, una pagina bianca, pronta ad accogliere una nuova narrazione.
Con questa nomina, si apre un nuovo capitolo per Balenciaga, intriso di aspettative, rinnovata sensibilità e una visione creativa che promette di riscrivere i codici dell’eleganza contemporanea. Tutti gli occhi sono ora puntati su Pierpaolo Piccioli e su come interpreterà l’eredità della maison, tra rispetto per la tradizione e desiderio di evoluzione.
Credits foto: ANSA