Home » Dopo la Cruise 2025 Maria Grazia Chiuri ha lasciato Dior

Dopo la Cruise 2025 Maria Grazia Chiuri ha lasciato Dior

di Camilla Tomassoni
1 min

Dopo nove anni lascio Dior, felice di aver avuto questa straordinaria opportunità”.
Con queste parole Maria Grazia Chiuri, stilista italiana e prima donna a ricoprire il ruolo di direttrice creativa della Maison Dior, annuncia la sua uscita di scena.

La notizia arriva proprio in concomitanza con la sfilata Cruise 2025, ambientata a Roma nella suggestiva cornice di Villa Torlonia Albani il 27 maggio. Nel suo messaggio di saluto, Chiuri prosegue: “Sono particolarmente grata per il lavoro svolto dai miei team e dagli atelier. Il loro talento e la loro competenza mi hanno permesso di realizzare la mia visione di una moda femminile impegnata, in stretto dialogo con diverse generazioni di artiste. Insieme, abbiamo scritto un capitolo di grande impatto, di cui sono immensamente orgogliosa”.

Durante il suo mandato, Chiuri ha profondamente trasformato il linguaggio estetico e valoriale di Dior, introducendo una visione di moda consapevole, impegnata e fortemente legata ai temi dell’identità e dell’emancipazione femminile. La sua collezione di debutto per la primavera/estate 2017 è diventata iconica, con le T-shirt che recavano la frase We Should All Be Feminists”, ispirata al saggio di Chimamanda Ngozi Adichie. Un messaggio chiaro e diretto: non esiste un unico modello di donna, e la moda può, e deve, essere uno strumento di espressione e inclusione.

Chiuri ha attraversato con coerenza l’intero spettro delle sfilate della Maison, dal prêt-à-porter alle collezioni Cruise pre-fall, portando sempre con sé un’estetica raffinata e colta, nutrita da continui dialoghi con artiste, artigiane e culture diverse. Le sue creazioni si sono spesso intrecciate con riferimenti letterari, simbolici e politici, delineando un nuovo modo di intendere la figura femminile nella moda contemporanea.

Per il momento non è stato annunciato il suo prossimo incarico nel mondo della moda, ma Chiuri è attualmente impegnata in un progetto personale che la lega profondamente alla sua città natale: il restauro dello storico Teatro della Cometa di Roma. Un segnale della sua volontà di continuare a investire nella cultura, nella bellezza e nella memoria del territorio.

L’addio di Maria Grazia Chiuri a Dior segna la conclusione di una fase intensa e innovativa per la Maison, lasciando un’impronta profonda non solo nelle collezioni, ma anche nella narrazione della moda come spazio di pensiero, dialogo e trasformazione.

Potrebbe interessarti

logo_footer

Copyright© 2022 Iconic Image – Privacy PolicyCookie Policy