Sommario
Quando si parla di aspetto curato e di valorizzazione dell’immagine si pensa immediatamente allo stile, agli accessori, alle forme e ai colori degli abiti…insomma, si fa riferimento immediatamente agli elementi visibili, tralasciando tutto ciò che si trova sotto la superficie.
Eh si, parlo proprio dell’intimo! La lingerie, infatti, è una potentissima quanto silenziosa alleata, che può davvero fare la differenza nel modo in cui ognuno di noi percepisce la propria figura.
Il reggiseno, in particolar modo, non ha solo la funzione di sostenere il seno ma anche quella di modellarlo permettendo al capo di cadere perfettamente lungo il corpo.
Il reggiseno giusto ridisegna la figura e incide positivamente sulla postura e sulla sicurezza personale; sentirsi comode nel proprio intimo, infatti, cambia il modo in cui ci si muove e ci si presenta.
Quali sono gli elementi da attenzionare nella scelta del reggiseno giusto?
Innanzitutto è importante valutare l’ampiezza del torace, la cui misura determinerà il numero di taglia da acquistare. Il reggiseno calzerà bene se la fascia sarà posizionata parallelamente alle coppe, non più in basso né più in alto, verso le scapole. Inoltre, per capire se la taglia è corretta, il reggiseno andrà chiuso al primo gancetto, poiché i successivi serviranno più avanti nel tempo, quando la fascia si slabbrerà (inevitabilmente).
Le bretelle rappresentano un altro elemento di importante considerazione, da scegliere in proporzione al seno per un maggiore sostegno e una migliore armonia visiva. Se queste dovessero lasciare il solco sulla spalla vuol dire che il reggiseno non è ben bilanciato ed è necessario trovare un modello che dia maggiore sostegno proprio sulla parte laterale.
Infine, dettaglio all’apparenza banale ma da non sottovalutare, è l’aderenza delle coppe al petto. Soprattutto i modelli low-cost hanno la tendenza ad avere la stessa coppa preformata per quasi tutte le taglie, risultando difficilmente adattabili alle diverse tipologie di seno. Un seno dalla forma a goccia avrà bisogno di maggior sostegno nella parte inferiore, viceversa, un seno più rotondo necessiterà di una coppa che abbraccia tutta la sua pienezza. Se la coppa quindi si discosta troppo dallo sterno e dal petto, è bene valutare altri modelli.
Quale modello di reggiseno fa al caso tuo?
Ogni seno non solo ha la sua forma, ma ha anche dimensioni differenti che richiedono specifici modelli. Inoltre, non tutte abbiamo lo stesso obiettivo ma ognuna di noi è alla ricerca di un determinato effetto per sentirsi a proprio agio.
Un seno minuto, per esempio, non necessita tanto di essere sostenuto quanto di essere valorizzato e, se si desidera, anche strutturato. I modelli perfetti sono i balconcini con coppa sagomata, i push-up con imbottitura proporzionata e le bralette in pizzo per un effetto vedo-non vedo sotto le bluse o le camicie, anche a contrasto per chi ama uno stile più audace.
Chi desidera valorizzare la propria forma e avere il giusto sostegno senza appesantire opterà per i modelli a balconcino, i reggiseni senza ferretto e quelli con la coppa morbida e preformata. In questo caso è importante la scelta del tessuto, che deve avere una buona elasticità e una mano mediamente sostenuta per non rischiare di cedere dopo pochi utilizzi.
Infine, chi possiede un seno prosperoso e abbondante, sceglierà modelli che offrono un alto supporto aiutando ad alleggerire visivamente la figura. In questo caso i reggiseni minimizer e quelli con la coppa piena rappresentano le migliori soluzioni, meglio ancora se è presente una piccola fascia sottoseno rinforzata.
Consiglio
Poiché un reggiseno di qualità ha un costo mediamente elevato, per assicurarsi una maggiore durata consiglio di riporli uno davanti all’altro all’interno di un cassetto, con le coppe ben incastrare tra di loro e non ripiegate all’interno. Infine, per preservare il tessuto, un’ottima soluzione è quella di lavarli all’interno di appositi sacchetti in rete da inserire all’interno della lavatrice.