Non ci pensiamo mai a quanto siano importanti le calze fino a quando quel calzino con la cucitura fastidiosa non si mette tra noi e il nostro buon umore. I …
Chiara Salomone

Chiara Salomone
Laureata in scienze e tecniche psicologiche e scienze cognitive, attualmente specializzanda in Psicologia per il benessere, ho unito il mio amore per gli esseri umani e la mia passione per la moda trasformandoli in una professione. L’obiettivo di non fermarsi mai all’apparenza e di andare oltre ed approfondire il perché e il come la moda condizioni i nostri comportamenti e viceversa è stato uno dei miei motori propulsori. Divento così ricercatrice in scienze cognitive applicate alla moda, coniugando lo studio scientifico del comportamento umano alla moda. Ho fondato @ModaePsiche su IG, profilo seguito ogni giorno da migliaia di persone e sono consulente e formatrice. Ho fondato il neologismo Neurofashion® per spiegare meglio come la nostra mente e la moda siano interconnesse e creino un linguaggio psicologico che ci aiuta ad esprimere al meglio la nostra identità e ad utilizzare gli abiti come strumenti di benessere. Affianco marchi di moda, stilisti e consulenti di immagine in Italia e nel mondo per sostenere con passione che moda non significa solo stile tessuti e colori, ma bisogni, emozioni e sentimenti.
-
-
È la settimana della moda milanese, Gucci ha sfilato senza direttore creativo, Fendi ha festeggiato i 100 anni con una sfilata memorabile, Marco Rambaldi ha portato in passerella le parole …
-
Il Festival di Sanremo non è solo una competizione musicale: è un evento culturale, a tratti pop, a volte perfino trash, che cattura l’attenzione di milioni di spettatori, generando dibattiti, tendenze e momenti iconici …
-
La settimana della moda uomo di Milano è appena terminata e dal mio punto di vista, ovviamente filtrato dall’attitudine a guardare la moda da una prospettiva psicologica e legata al …
-
Arrivo con un argomento di grande importanza ed attualità ma che spesso all’interno dei corsi dedicati alle consulenti d’immagine viene poco considerato, perché poco conosciuto e/o perchè statisticamente meno rilevante. …
-
Ogni inizio porta con sé una sensazione di freschezza, un rinnovato senso di possibilità. È il momento in cui la promessa di cambiamento, di crescita e di evoluzione personale diventa …
-
Proprio ieri una cliente mi racconta di come un suo paio di stivaletti, di quelli semplici con il tacco medio, che vanno bene tutti i giorni, abbiano riposato nel suo …
-
Il grigio è il colore che sta tra il tutto e il niente, è lì, nel mezzo, a volte vorresti dirgli di togliersi dal quel “mezzo”, di lasciarti vedere un …
-
È il colore che accompagna, prevalentemente le donne, nelle prime fasi della vita. Avvolge come un abbraccio materno, ricorda l’infanzia: quella vissuta e a volte quella solo desiderata. È il …
-
C’è un colore che non smette mai di sorprendere, che ci circonda, che appartiene alla nostra cultura, ai paesaggi che ci avvolgono, alla bandiera italiana, alla pianta del basilico che …