Home » Significato dei colori, una guida definitiva

Significato dei colori, una guida definitiva

I colori parlano di te e tu puoi comunicare attraverso di loro

di Redazione
4 min

I colori non sono solo una percezione visiva, ma un potente mezzo di comunicazione capace di trasmettere emozioni e messaggi ben precisi.

Gli stilisti, attraverso i colori delle loro collezioni, comunicano le loro intenzioni e percezioni del mondo che li circonda, così come ognuno di noi sceglie di indossare un colore piuttosto che un altro a seconda se vuole esprimere distacco, vicinanza, empatia, accoglienza, rigidità…esistono sfumature per tutte le esigenze, capaci di influenzare le percezioni altrui.

Ogni colore è un contenitore plurimo di significati, abili nel variare in base anche agli abbinamenti cromatici. Il rosso ad esempio, colore passionale e vivace, abbinato al nero comunica forza e pericolo; l’unione con il fuxia invece fa emergere la versione più romantica di sé.

Essere consapevoli del lato comunicativo del colore ci permette di sceglierli per esprimere la nostra personalità, anche in contesti in cui è richiesto un dress-code più rigido. All’affidabilità del grigio è possibile accostare una punta di arancione per mostrare il proprio animo esuberante, il rosa per infondere calma o lo stimolante bordeaux per valorizzare la propria intraprendenza.

I colori hanno anche la capacità di influenzare il nostro umore e il nostro comportamento e non è detto che abbiano lo stesso significato per tutti. Ognuno di noi possiede un colore che associa a un bel ricordo della propria vita e che, una volta indossato, diventa una sorta di “superpotere” in grado di migliorare le nostre giornate e infondere coraggio e positività.

Il significato dei colori cambia anche a seconda del contesto culturale; il bianco, simbolo di purezza nella cultura occidentale, viene usato come colore del lutto in oriente.

Essere a conoscenza e comprendere il linguaggio dei colori rende più consapevoli dei messaggi da veicolare a livello personale e lavorativo, contribuendo anche alla creazione di uno stile autentico e rappresentativo di sé.

Quale è il significato del rosso?

Il rosso è un colore complesso, in Europa almeno, perché rimanda ad una sfera complessa di significati. Il significato del rosso non è solo pericolo e avvertimento, come ci insegnano i cartelli stradali, ma anche passione e desiderio. Un’altra accezione da non sottovalutare del rosso, oltre a quella che ci porta a pensare subito a San Valentino, è quella del potere: non casualmente si dice “stendere un tappeto rosso” e questo colore era proprio quello che ha caratterizzato imperatori e cardinali nelle epoche passate.

Rosa, il significato

Il rosa è un colore controverso almeno quanto il suo significato. Di solito accompagna, prevalentemente le donne, nelle prime fasi della vita ma sa anche cambiare, in maniera coraggiosa insieme a loro nel corso della loro esistenza, abbandonando le tonalità pastello verso altre più decise che si mescolano al rosso o al viola.

Cosa trasmette il verde?

Il significato del verde è strettamente legato al benessere. Non è solo uno dei tre colori che compone la bandiera italiana, ma è anche una tonalità esteticamente rilassante, in quanto mixa la tranquillità del blu e la gioia del giallo. Quando si pensa al verde si immaginano le piange rigogliose.

Cosa significa il viola?

Il viola è davvero il colore dell’equilibrio, ma proprio per questo può suscitare un effetto contrastante, come una sensazione di affaticamento, indecisione, di “né carne né pesce”. Quando pensi al viola ti viene in mente la tua squadra del cuore, una melanzana oppure un profondo senso di pace interiore generata dal mix della calma del blu e la passione del rosso? Il significato del viola è questo e molto altro.

Il significato del blu

Il significato del blu è universale, o almeno così si pensa nel mondo della moda. Ha qualità calmanti, rilassanti che lo rendono non solo versatile nel guardaroba ma anche un prezioso alleato quando si vuole risultare professionali, creando un’immagine autorevole e affidabile

Marrone, significato e il pantone 2025

Abbiamo da poco battezzato il Pantone 2025 che è una sfumatura avvolgente di marrone, una tonalità che ha un valore cromatico già di per sè molto preciso. Il significato del marrone rimanda a qualcosa di concreto, che rimanda quindi proprio alla Terra, ma è anche il colore di chi non ha paura di sporcarsi. Un colore che sceglie o viene scelto?

L’arancione, cosa significa?

Molti associano il significato dell’arancione ai netturbini, agli ambulanti o solamente ai costumi da zucca di Halloween. Sicuramente è un colore autunnale, ma è un inno alla vitalità, un toccasana per il coraggio. Chi lo usa dimostra di voler scardinare le convenzioni.

Quale è il significato del giallo?

Il giallo è un colore d’impatto perché viene associato subito al sole e alla felicità. Il significato del giallo è veicolato dai suoi toni vibranti e dalla capacità di trasmettere positività in tantissimi modi.

Potrebbe interessarti

logo_footer

Copyright© 2022 Iconic Image – Privacy PolicyCookie Policy