Sommario
Puntuale come un orologio svizzero anche quest’anno l’azienda statunitense Pantone, leader mondiale nel campo del colore, ha annunciato quello che sarà la nuance che, nel 2025, dominerà il mondo del design, della moda e del beauty.
Come per il Pantone 2024, l’attesa di scoprire la tonalità che ci farà compagnia per l’anno che verrà è sempre massima, accompagnata da countdown e sondaggi sui social.
Come funziona il processo di selezione del Team Pantone Color Institute?
L’abilità di coloro che si occupano di questa ricerca sta nel riuscire a vedere il mondo attraverso i colori, captando le necessità della società e trasformandole nella nuance prescelta , il cui nome sarà evocativo di quello che è il messaggio nascosto. Il colore dell’anno dunque non ha una finalità esclusivamente estetica, ma riflette ciò che sta accadendo nel mondo in quel preciso momento e ciò che la popolazione si aspetta per l’anno a seguire.
Quale sarà dunque il colore Pantone del 2025?
La scelta è ricaduta su Mocha Mousse, il cui nome rimanda immediatamente alla dolcezza e alla delicatezza.
Presentato da Leatrice Eiseman, direttrice esecutiva del Pantone Color Institute, come “un marrone morbido, pervaso da un calore sensoriale e avvolgente. Guidato dal nostro bisogno di piccoli piaceri quotidiani, esprime una forma di indulgente riflessione”, questo colore si adatta perfettamente al momento storico che stiamo vivendo, in cui è presente in ognuno di noi il bisogno di rallentare, mettere radici e riprendere i contatti con la natura. Tutte caratteristiche proprie del marrone che, con i suoi richiami al legno e alla terra, riesce a trasmettere un senso di armonia e stabilità emotiva.
Una nuance che profuma di caffè e cioccolato e che ricorda una dolce coccola e un caldo abbraccio, ispirando un senso di calma ed equilibrio interiore.
Quali sono le stagioni valorizzate da questo colore?
Mocha Mousse è una tonalità calda e soft, perfetta per tutti coloro che possiedono queste caratteristiche. L’autunno chiaro va a braccetto con questa nuance, così come la primavera chiara e calda. Anche l’estate soft può sfruttarla egregiamente, specialmente se abbinata al verde salvia o all’azzurro polvere per un’immagine raffinata.
Ed è proprio nell’eleganza raffinata, rustica ma sofisticata, che troviamo le vibes emanate da Mocha Mousse, un colore perfetto come base cromatica per svariati abbinamenti ed estremamente versatile.
Come abbinare Mocha Mousse
Affiancato alle tonalità del beige e del crema risulta perfetto per dei look delicati ed eleganti, per chi vuole mantenere la softness protagonista dell’outfit. Con i toni desaturati dei verdi, lilla e azzurri mantiene la sua delicatezza e sobrietà. Con i toni caldi e profondi della terra, come il verde bosco, il senape e il bordeaux aumenta il suo senso di stabilità e accoglienza. Risulta raffinato anche affiancato ai blu desaturati e ai tortora, per chi vuole bilanciare modernità e tradizione mostrando un’attitudine riflessiva e versatile.
Mocha Mousse è quel colore che non solo infonde calma e appartenenza a chi lo indossa, ma è capace di trasmettere queste sensazioni anche agli altri, abbracciando un’idea di comfort e benessere da condividere.
FAQ
Quale è il pantone 2025?
Il colore Pantone 2025 è Mocha Mousse, una cada e ricca tonalità di marrone che offre delle suggestioni che provengono dal cacao, il cioccolato e il caffè. È la perfetta rappresentazione del desiderio di comfort.
Quale è il significato del pantone 2025?
Il Pantone 2025 rimanda ad un senso di eleganza e raffinatezza che è strettamente collegato alla Natura. In questo senso la scelta di questa sfumatura di marrone trova il suo perfetto equilibrio tra il desiderio di modernità e la bellezza senza tempo della natura