Home » Moda uomo: capsule wardrobe estiva

Moda uomo: capsule wardrobe estiva

Come mi vesto per andare in ufficio?

di Federica Natale
4 min

Le alte temperature rendono indubbiamente complicato vestirsi di tutto punto per andare in ufficio ma, a meno che non si è costretti a indossare una divisa o l’abito, è possibile creare un armadio funzionale che velocizzerà le scelte quotidiane, assicurando comfort e adeguatezza al contesto.

L’ambiente lavorativo e le sue regole (non scritte)

All’interno dell’ambiente lavorativo è importante osservare alcune accortezze, regole non scritte che, se rispettate, daranno il giusto risalto al ruolo che si occupa.

Nonostante il caldo, è bene evitare di indossare bermuda e pinocchietti, camicie con la manica corta e fantasie esuberanti, scarpe aperte, loghi ben in vista e capi dalla vestibilità eccessivamente aderente.

Il fitting è molto importante per ottenere un’immagine armoniosa e coerente con ciò che vogliamo trasmettere; indossare un capo che veste bene e ci fa sentire a nostro agio influisce positivamente sulla postura e la gestualità, riflettendo la nostra sicurezza.

Come acquistare in modo funzionale

Ecco che, una volta venuti a conoscenza dei colori e delle forme che più ci rappresentano e valorizzano, realizzare un armadio funzionale alla propria quotidianità non sarà poi così difficile!

Innanzitutto, per essere sicuri di star acquistando con criterio, è importante controllare la qualità degli abiti e dei tessuti. Soprattutto in estate, tessuti traspiranti, comodi e stretch sono dei salvavita nel momento in cui si sta fuori casa la maggior parte del tempo.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la scelta del colore: fare spazio a nuance neutre più chiare come il beige, grigio perla, tortora, blu navy e cammello è una buona strategia per sentire meno le alte temperature.

Cosa non può mancare in un look da ufficio?

  • Blazer: 3 o 4 blazer sono ideali per rendere il look professionale. Sceglierli in lino, cotone e misto lino, ma anche elasticizzati, in jersey o maglia leggera. Sfoderati o più strutturati, possono essere in tinta unita o con leggere fantasie come micro pied-de-poule e righe tono su tono.
  • Camicie: 7, dalle classiche più formali in voile, fil a fil e oxford, a quelle più casual di lino o Tencel, una fibra naturale da cui si ricavano tessuti antibatterici, traspiranti, che regolano la temperatura ed eliminano l’umidità. Indaco, bianco, beige, verde salvia, sabbia, azzurro sono nuance facilmente abbinabili e adatte alla stagione.
  • Polo e T-shirt: in ambienti non eccessivamente formali sono ormai sdoganate le t-shirt portate sotto la giacca o il blazer, purchè siano semplici. Funzionano bene anche le polo di filo, in piquè sottile o cotone Supima altamente performante, magari miscelato con una fibra elasticizzata che dona una migliore vestibilità.
  • Pantaloni chino: 4, in cotone elasticizzato o lino, comodi e versatili. In tinta unita nelle nuance del blu, marsala, beige, tortora, azzurro, verde salvia o con fantasie che richiamano il gessato sottile o il quadrettato.
  • Scarpe: mocassini in pelle o suede, stringate e sneakers semplici e pulite completano il look. La suola in cuoio donerà un aspetto più formale, quella in gomma renderà il tutto più rilassato. Blu e marrone sono sempre un’ottima scelta ma, se il contesto lo consente, è possibile osare anche con qualche colore più insolito e creativo.

· Gli accessori come cinture, pochette, zaini e valigette 24 h completano il look.

Potrebbe interessarti

logo_footer

Copyright© 2022 Iconic Image – Privacy PolicyCookie Policy