Sommario
Una delle più grandi sfide dei nostri tempi è senz’altro quella di riuscire ad avere più tempo. Più tempo per rilassarsi, per riuscire a spuntare tutti i punti della nostra “to do list” giornaliera, più tempo da dedicare a noi stessi e ai nostri affetti e, perché no, anche avere a disposizione il tempo necessario per tornare a casa da lavoro e mettere in atto un piccolo restyling per gli eventuali impegni successivi.
Ahi noi il tempo è sempre lo stesso e, nel momento in cui ci troviamo a rincorrerlo a causa di un sovraccarico di impegni, quello che possiamo fare è provare ad avere una maggiore organizzazione. Nella frenesia della nostra quotidianità capita spesso di trovarsi di fronte a piacevoli impegni improvvisi, come un aperitivo o una cena con amici, che richiedono un cambio outfit difficile da mettere in pratica quando si è fuori casa.
Gli indispensabili
Come fare dunque a passare da un look più formale a uno smart-casual in poche e semplici mosse senza avere a disposizione la propria cabina armadio? La risposta è semplice: avere con sé qualche accessorio indispensabile per attuare quelloswitch stilistico veloce ed efficace.
Ecco una guida pratica per lui e per lei su cosa non dovrebbe mai mancare nella borsa o nello zaino per passare in modo fluido da un look più rigido a uno più rilassato.
Come vestirsi ad un aperitivo: donna
Le donne sono famose per riuscire a rendere qualsiasi borsa come quella di Mary Poppins, ossia estremamente capiente e in grado di far entrare tutto il necessario per la giornata. Se poi la borsa è anche strutturata, magari con la possibilità di inserire e togliere la tracolla, diventa perfetta anche per le occasioni informali serali.
Quello che davvero è capace di rivoluzionare un look è un accessorio più o meno vistoso, sempre in linea con il proprio stile. Se per il giorno è consigliabile indossare bijoux minimal e discreti, questi possono essere sostituiti con le loro versioni più brillanti e geometriche; via libera anche a bracciali rigidi e con ciondoli e anelli vistosi.
Spesso, poi, basta slacciare un paio di bottoni della blusa o della camicia, indossare un girocollo vistoso o un mix di collane dalle diverse lunghezze e il gioco è fatto!
Se il tuo ruolo in ufficio prevede l’uso di un completo, porta con te un cardigan per sostituire la giacca. Questo capo, morbido e confortevole, si piega facilmente senza sgualcirsi, perfetto per essere portato in borsa e rispolverato al momento opportuno.
Un rossetto più scuro o ungloss vinilico occupano uno spazio minimo in borsa e permettono di passare da un look sobrio a uno più audace con una semplice pennellata.
Se non ami i tacchi e li indossi solo per necessità, il mio consiglio è quello di portare con te sempre un paio di scarpe basse di riserva; che siano mocassini, ballerine, stivaletti o stringate, opta per colori neutri come il nero o il testa di moro, adattabili a tutti gli outfit.
Infine, un paio di collant velati neri in borsa fanno sempre comodo…non si sa mai!
Look da aperitivo da uomo
Per l’uomo lo smart-casual chiama lo spezzato ma, se si indossa un completo, un buon compromesso può essere quello di portare con sé un dolcevita in maglia rasata, sottile che non sgualcisce, o una t-shirt con una percentuale di fibra elasticizzata, da sostituire alla camicia.
Per chi porta gli smartwatch ed è un amante dei dettagli, il cinturino di ricambio in tessuto può sostituire quello metallico o di pelle, per un aspetto più informale e rilassato.
Piccole chicche per lui e per lei, da avere sempre in ogni occasione: un pettine, una pochette con elastici e forcine, una limetta per le unghie, profumo e deodorante consentono di affrontare qualsiasi situazione con stile, donando un aspetto pulito e curato.