Home » Il 2024 di Iconic Image: un anno di stile e tendenze

Il 2024 di Iconic Image: un anno di stile e tendenze

Un viaggio attraverso colori, moda e consulenza d'immagine

di Annalisa Tortora
3 min

L’anno che sta per concludersi ci ha regalato una grande varietà di spunti e riflessioni sul mondo dell’immagine, del costume e della moda. Come sempre Iconic Image si è impegnato a raccontare tendenze, a scoprire nuovi orizzonti legati all’abbigliamento e a esplorare il potere dei colori, che da sempre rivestono un ruolo fondamentale nel modo in cui percepiamo noi stessi e ci presentiamo al mondo. E, in questo percorso, non sono mancati gli incontri con consulenti d’immagine, manager innovativi e personalità che, con il loro stile, hanno influenzato il panorama della moda, della musica, del cinema e dello spettacolo.

Ripercorrere questo anno è come aprire una finestra sul turbinio di continue evoluzioni che naturalmente abbiamo attraversato, in cui ogni colore, ogni dettaglio, ogni tendenza non è solo un simbolo di mera estetica, ma anche una manifestazione di significati più profondi. Dall’influenza delle icone di sempre del mondo del cinema, dello sport e della musica, alle scelte di stile di figure politiche internazionali, fino a importanti sviluppi nel campo della consulenza d’immagine, il 2024 è stato un anno ricco di eventi, novità e riflessioni, che ha sancito ancora di più l’importanza dell’immagine come potente veicolo di comunicazione.

Il colore: un viaggio attraverso significati e abbinamenti

L’uso dei colori nell’abbigliamento è un tema che non smette mai di affascinare e per questo abbiamo deciso di fornire a tutti voi una guida completa, utile e fruibile per immergervi in questo fantastico mondo fatto di sfumature che in qualche modo parlano di noi. I colori sono più di una semplice questione estetica: portano con sé significati psicologici, emozionali e culturali. Ogni sfumatura ha una forza evocativa che può influenzare non solo la percezione che gli altri hanno di noi, ma anche come noi stessi ci sentiamo.

Per esempio, il blu, simbolo di calma e serietà, protagonista di numerosi look eleganti e professionali. Un colore scelto da manager, imprenditori e leader per comunicare autorevolezza e affidabilità. Il rosso, con la sua potenza visiva e il suo significato di passione e audacia, è stato tra i colori dominanti nelle sfilate di alta moda, utilizzato per evocare energia e desiderio. Al contrario, il verde è stato il colore della speranza, della natura e della rigenerazione, spesso accostato alle tendenze sostenibili che hanno segnato questo anno. La stagione autunno/inverno ha visto, inoltre, l’ascesa dei toni della terra, dai marroni ai beige, che hanno riportato in auge un’immagine più naturale e radicata nella realtà quotidiana. Questo ritorno ai toni della terra è confermato anche da Pantone con la scelta di Mocha mousse come colore dell’anno 2025.

Ogni colore ha la sua personalità e, abbinato con sapienza, è in grado di parlare senza parole. I colori neutri sono stati utilizzati non solo per creare contrasti, ma anche per definire i look, accostati a sfumature più vivaci o pastello. La moda ha dettato legge: la combinazione di toni contrastanti e armonici è la chiave per creare outfit d’effetto. E questo concetto si è esteso ben oltre le passerelle, influenzando anche le scelte quotidiane dei consumatori, che sempre più si affidano a consulenti d’immagine per orientarsi in un mondo di combinazioni stilistiche infinite.

Consulenza d’immagine: si aprono nuovi orizzonti

Il 2024 è stato anche l’anno in cui la consulenza d’immagine ha fatto un ulteriore passo avanti, evolvendosi in modo ancora più integrato e personalizzato. Gli esperti del settore hanno iniziato a considerare sempre di più l’insieme dell’individuo: non solo il colore giusto, la forma adatta e lo stile più indicato, ma anche la psicologia del cliente, le sue emozioni e il contesto sociale in cui si trova. La consulenza integrata ha guadagnato terreno, con un approccio che non solo considera l’aspetto esteriore, ma che si fonde con il benessere interiore, creando un equilibrio che riflette l’identità più autentica di ciascuno.

Ma non solo: la fine di questo anno ha visto il raggiungimento di un grande risultato per tutti i professionisti del settore: l’inserimento del codice Ateco specifico per il comparto immagine. L’impegno profuso da ASI (Associazione Nazionale Consulenti di Immagine), per ottenere il codice, che sarà attivo da gennaio 2025, ha rappresentato una pietra miliare per la professione: un passo che ha reso possibile un riconoscimento ufficiale e una regolamentazione del settore, che, fino a questo momento, si è trovata spesso in una zona grigia, pur riguardando una professione che, negli ultimi anni, è diventata sempre più centrale nella vita di molte persone e aziende.

Moda, icone e tendenze: un anno di riferimenti culturali

La moda, si sa, non esiste “in un vuoto”, ma è sempre influenzata da eventi sociali, politici e culturali. E il 2024 non ha fatto eccezione. Il nostro viaggio attraverso la moda e l’immagine ci ha portato a riflettere anche su figure pubbliche, personaggi e temi che hanno dominato le cronache e le passerelle.

Abbiamo parlato dei look dei Presidenti americani e di quelli dei due sfidanti alle ultime elezioni, Kamala Harris e del neo-ri-eletto Donald Trump con il suo stile inconfondibile e l’immancabile cravatta rossa.

Ma abbiamo parlato anche di Joker, interpretato dal Premio Oscar Joaquin Phoenix, guardandolo dal punto di vista del colore: viso pallido e il trucco esagerato, rosso, viola, verde e zafferano hanno dato vita a un’iconografia che ha influenzato anche il mondo della moda, dove il contrasto tra colori e silhouette ha preso vita in collezioni che mixano l’elemento teatrale con quello quotidiano.

Damiano David, Alessandro Cattelan, Achille Lauro e ancora Giorgio Armani, Alessandro Michele, John Galliano, Fiorucci, l’addio a Roberto Cavalli, le settimane della moda di tutto il mondo e tutte le tendenze viste sotto quanti più punti di vista possibile.

Negli occhi le luci del Natale e la speranza nel domani

In questi giorni le luci del Natale hanno catturato la nostra attenzione e mentre decidiamo il look scintillante per trascorrere un Capodanno che sprizzi gioia da tutti i pori, ripercorrere questo altro anno passato insieme è stato entusiasmante.

Non possiamo negare sia stato un anno intenso, a tratti molto impegnativo. Ma più forte della difficoltà è il desiderio di guardare avanti e questo è ciò che stiamo facendo; ma guardare avanti significa anche voltarsi indietro, migliorarsi dove si può e gioire di ciò che si è conquistato. E poi c’è la gratitudine: i nostri auguri più sinceri si accompagnano a un profondo ringraziamento a tutti voi, nostri lettori, che ci seguite con passione offrendoci l’opportunità e il desiderio di migliorarci di continuo, voi, siete parte di questo percorso. Vi auguriamo un nuovo anno ricco di successi, bellezza e armonia, pace e fiducia, sentendovi bene “nei vostri panni”, sereni nella vostra immagine, coerenti nei vostri messaggi. Che possiate entrare nel 2025 con uno stile che vi rappresenti al meglio e che ogni colore, ogni scelta di abbigliamento possa rispecchiare la vostra vera essenza.

Personalmente ringrazio la mia squadra, la squadra di Iconic Image, spalla, pilastro e confessionale, uno stimolo a fare sempre di più e sempre meglio: Angelica Eruli, Federica Natale, Chiara Salomone, Camilla Tomassoni e, infine, l’insostituibile Ilaria Marocco, compagna di grandi sogni e fantastiche avventure (e vi anticipo già che il 2025 porterà ancora sorprese e nuovi professionisti a darci contenuti e spunti di riflessione!).

Buone feste a tutti!

Potrebbe interessarti

logo_footer

Copyright© 2022 Iconic Image – Privacy PolicyCookie Policy