Home » Sanremo 2025: l’accessorio più applaudito non canta

Sanremo 2025: l’accessorio più applaudito non canta

Eleganza, stile e un pizzico di mistero: i guanti da uomo dominano il Festival

di Angelica Eruli

Anche questa prima serata di Sanremo ce la siamo tolta… tra look scintillanti, lacrime programmate e qualche inevitabile polemica. Ma c’è un dettaglio che ha attirato la mia attenzione più di tutto: i guanti da uomo.

In un’epoca in cui siamo ormai abituati a vedere uomini truccati meglio delle donne e gioielli genderless su ogni red carpet, i guanti fanno il loro ritorno come accessorio di punta, riportandoci dritti in un’estetica rétro, elegante e inaspettatamente fresca.

Storicamente legati alla moda maschile, sono stati per decenni simbolo di raffinatezza e mistero, poi finiti nell’armadio dei nostalgici. Ma adesso sono di nuovo qui, pronti a reclamare il loro posto sotto i riflettori, tra velluto e pelle nera. Forse non salveranno il mondo, ma di certo hanno riportato un po’ di classe su quel palco…e non è poco.

Guanti da uomo sull’Ariston

Tony Effe ha scelto dei guanti rossi, un dettaglio che non è passato inosservato. Dal taglio quasi aviatore, i guanti spezzano con forza il suo look candido, creando un contrasto interessante e aggiungendo un tocco deciso, quasi futuristico, al suo stile. In fondo l’operazione era chiara a tutti: mi presento senza tatuaggi, vestito di bianco, con anche una spilla sul petto e pure con i guanti perchè io “non mi sporco le mani” con il gossip.

Achille Lauro, sempre iconico e teatrale, ha puntato su guanti bianchi, perfetti per completare il suo frac firmato Dolce & Gabbana. L’eleganza classica viene esaltata da questo accessorio, trasformando il suo outfit in una dichiarazione di stile che richiama l’estetica dei grandi crooner del passato, ma con il suo inconfondibile tocco contemporaneo.

Irama, invece, ha optato per guanti di pelle nera, quasi a evocare l’immagine di un militare grazie alla giacca con le spalline imbottite. Durante il green carpet si era presentato addirittura con un elmo, motivo per cui questo accessorio non fa altro che alimentare un’aria grintosa e ribelle, trasmettendo forza e carattere, in linea con la sua estetica rock e la sua attitudine sempre controcorrente.

Tre artisti, tre interpretazioni completamente diverse dei guanti, ma tutte ugualmente potenti e in grado di comunicare messaggi chiari e distintivi sul palco dell’Ariston.

Quale è il significato dei guanti da uomo?

I guanti da uomo hanno un significato che va oltre la loro funzione pratica. Nel corso della storia, hanno rappresentato simboli di potere, autorità e raffinatezza. Oggi sono espressione di stile e personalità, un dettaglio che aggiunge eleganza a ogni look, sia in contesti formali che casual. Dal punto di vista della comunicazione rimandano anche al bisogno di protezione, proprio come ha dimostrato Tony Effe nel suo look.

Guanti da uomo in pelle, molto più di un accessorio

I guanti da uomo in pelle incarnano l’essenza del lusso e dell’artigianalità. Non si limitano a proteggere dal freddo, ma diventano un elemento distintivo capace di esprimere gusto e ricercatezza. Perfetti per completare abiti eleganti o per aggiungere un tocco di classe a uno stile urbano, si confermano un must-have per l’uomo contemporaneo.

Potrebbe interessarti

logo_footer

Copyright© 2022 Iconic Image – Privacy PolicyCookie Policy