Home » Giudici X-factor 2025: nuova giuria con un nuovo stile

Giudici X-factor 2025: nuova giuria con un nuovo stile

Gabbani, Lauro, Jake la Furia e Paola Iezzi al via alle audizioni

di Angelica Eruli
2 min

La musica italiana ha il suo nuovo quartetto di maestri: dopo il clamoroso successo della scorsa edizione con la vittoria di Mimì Caruso, X Factor 2025 si prepara a rivoluzionare ancora una volta il panorama televisivo musicale italiano. Con l’addio di Manuel Agnelli e l’arrivo di Francesco Gabbani, il talent show di Sky è pronto a vivere una nuova stagione ricca di emozioni, talenti e sorprese.

La formula vincente che ha conquistato pubblico e critica nell’edizione precedente viene confermata ma rinnovata: Giorgia rimane salda alla conduzione dopo l’ottimo debutto, mentre il tavolo dei giudici si arricchisce di una nuova energia creativa che promette di portare freschezza e competenza musicale al programma più amato d’Italia.

Francesco Gabbani: la nuova voce che vorrebbe sostituire la leggenda 

L’ingresso di Francesco Gabbani nel cast di X Factor 2025 rappresenta forse la novità più significativa di questa edizione. Il cantautore carrarese, 42 anni, prende il posto di Manuel Agnelli, portando con sé un bagaglio artistico di tutto rispetto che include due vittorie consecutive al Festival di Sanremo: nel 2016 tra le Nuove Proposte con “Amen” e nel 2017 tra i Big con l’indimenticabile “Occidentali’s Karma“.

La sua carriera musicale parla da sola: sei album in studio13 dischi di platino e 4 dischi d’oro, oltre a collaborazioni con icone della musica italiana come Mina, Celentano e Ornella Vanoni. Il suo ultimo album “Dalla tua parte”, pubblicato nel febbraio 2025, è entrato direttamente al primo posto delle classifiche italiane, confermando il suo status di artista di punta del panorama musicale nazionale.

Lo stile estetico di Francesco Gabbani si distingue per un’eleganza sobria e raffinata che riflette perfettamente la sua personalità artistica. Lontano dagli eccessi scenografici, Gabbani predilige un look curato ma mai eccessivo: camicie di qualità, giacche ben tagliate e un’attenzione particolare agli accessori che raccontano la sua sensibilità per i dettagli. I suoi capelli sempre perfettamente in ordine e la barba curata contribuiscono a creare un’immagine di artista maturo e consapevole.

Sul palco come nei red carpet, Francesco sceglie outfit che parlano di classe senza ostentazione, spesso giocando con contrasti cromatici eleganti che evidenziano la sua statura imponente e il suo portamento naturalmente magnetico.

Achille Lauro: il camaleonte della musica italiana

Confermato per il secondo anno consecutivo, Achille Lauro si appresta a vivere la sua seconda esperienza come giudice di X Factor, forte del successo dell’edizione precedente. L’artista romano, al secolo Lauro De Marinis, rappresenta l’anima più eclettica e provocatoria del talent show, capace di spaziare dal rap underground alla samba trap, dal glam rock al pop più mainstream.

Nel 2025, dopo la sua partecipazione a Sanremo con “Incoscienti giovani”, Achille Lauro porta a X Factor tutta la sua esperienza di showman e la sua profonda conoscenza delle dinamiche dello spettacolo, qualità che lo rendono un giudice attento non solo agli aspetti tecnici ma anche al potenziale scenico dei concorrenti.

L’estetica di Achille Lauro è diventata un vero e proprio manifesto artistico che trascende la musica per abbracciare moda, arte e performance. Il suo stile è un caleidoscopio di influenze che spaziano dal glam rock anni ’70 al punk, dal dandismo ottocentesco alla moda contemporanea più avant-garde. Spesso vestito da Gucci e Dolce&Gabbana, Achille ha fatto della provocazione estetica il suo marchio di fabbrica: dalla tutina color carne e mantella dorata di Sanremo 2020 agli outfit gender-fluid che sfidano ogni convenzione

Jake La Furia: il veterano del rap Italiano

Jake La Furia, al secolo Francesco Vigorelli, rappresenta la memoria storica del rap italiano nel panel di giudici di X Factor 2025. Nato a Milano nel 1979, Jake è una delle figure più rispettate della scena hip hop nazionale, principalmente noto per la sua militanza nei Club Dogo insieme a Gué Pequeno e Don Joe, trio che ha rivoluzionato il rap italiano nei primi anni 2000.

La sua carriera artistica inizia negli anni ’90 con il writing e il primo nome d’arte “Fame”, per poi evolversi con i Sacre Scuole (insieme a Gué Pequeno e Dargen D’Amico) e successivamente con i Club Dogo. Il gruppo milanese ha pubblicato sette album che hanno segnato la storia del rap italiano, da “Mi Fist” (2003) a “Non siamo più quelli di Mi fist” (2014).

Lo stile estetico di Jake La Furia è l’emblema dell’essenza della cultura hip hop milanese: autentico, urban e sempre coerente con le sue radici. Il suo look è un perfetto equilibrio tra streetwear ricercato e eleganza casual, dove sneakers di alta gamma si sposano con jeans premium e felpe o bomber di brand esclusivi. Jake ama i colori neutri – nero, grigio, bianco – occasionalmente ravvivati da dettagli colorati che richiamano la sua passione per i graffiti.

tatuaggi che decorano le sue braccia raccontano la sua storia personale e artistica, mentre la barba sempre curata e i capelli corti completano un’immagine di rapper grown up” che ha saputo mantenere la credibilità di strada pur evolvendosi esteticamente. Gioielli minimali ma di qualità, orologi sportivi di lusso e occhiali da sole trendy completano un look che parla di successo raggiunto senza tradire le origini.

Paola Iezzi: l’icona pop che non smette di rinnovarsi

Confermata anche per l’edizione 2025, Paola Iezzi porta al tavolo dei giudici tutta l’esperienza di una carriera lunga oltre vent’anni. Classe 1974, Paola è una figura poliedrica del panorama musicale italiano: cantautrice, musicista, DJ, produttrice discografica e ora anche giudice televisiva.

La sua fama è legata indissolubilmente al duo Paola & Chiara, formato con la sorella Chiara nel 1996. Il successo arriva nel 1997 con la vittoria al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con “Amici come prima”, ma è nel 2000 che le sorelle Iezzi conquistano definitivamente il pubblico italiano e internazionale con “Vamos a bailar (Esta vida nueva)“, brano che ottiene il disco di platino e diventa un vero fenomeno culturale.

L’estetica di Paola Iezzi è un perfetto esempio di evoluzione stilistica che mantiene coerenza con la propria identità artistica. Dopo gli anni dorati di Paola & Chiara, caratterizzati da look colorati e giocosi tipici del pop degli anni 2000, Paola ha sviluppato uno stile più maturo e sofisticato che riflette la sua crescita come artista e donna. Il suo guardaroba oggi spazia tra capi sartoriali di alta qualità e pezzi più casual-chic, sempre con un tocco rock che richiama la sua passione per la musica.

I capelli, spesso tinti in nuances bionde o con riflessi particolari, sono sempre curati con tagli moderni che esaltano i suoi lineamenti. Ama gli accessori statement– orecchini vistosi, bracciali multipli, anelli di design – che aggiungono personalità ai suoi outfit. Il trucco è sempre impeccabile, con un’attenzione particolare agli occhi che risaltano grazie a eyeliner precisi e ombretti che spaziano dal nude ai colori più audaci, a seconda dell’occasione.

Con le audizioni già iniziate all’Allianz Cloud di Milano e la messa in onda prevista per settembre su Sky e in streaming su NOW, il talent show più amato d’Italia è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, forte di una giuria che rappresenta al meglio la varietà e la ricchezza della musica italiana contemporanea.

Potrebbe interessarti

logo_footer

Copyright© 2022 Iconic Image – Privacy PolicyCookie Policy