Sommario
Tra cene di famiglia e pranzi con amici, durante il periodo natalizio non mancano i momenti di convivialità in cui è possibile sfoggiare i look più disparati. Sia che ci si ritrovi in casa o in qualche locale, ciò che ci permetterà di brillare è senza dubbio la possibilità di sentirsi bene e a proprio agio all’interno dei nostri abiti. Ma quindi come vestirsi a Natale? Quale outfit scegliere per le feste?
Spesso si è alla ricerca di quello che viene percepito come “l’outfit giusto”, ma niente è più giusto dell’abito che maggiormente ci rappresenta. Che siate amanti dell’eleganza classica o raffinata, fan della comodità ad ogni costo oppure rientrate in quella via di mezzo che oggi può comunemente essere chiamata “comfy-chic”, oggi non voglio farvi un decalogo dei possibili capi da indossare, ma lasciarvi qualche consiglio su come unire i molteplici stili presenti in ognuno di noi e creare gli abbinamenti che maggiormente ci rappresentano.
Outfit per natale, ma con comodità? Yes, you can!
Se non volete rinunciare alla comodità ma desiderate un outfit per Natale diverso dal quotidiano e un po’ più ricercato, il vostro amico numero uno sarà il jersey di velluto, possibilmente liscio. Questo tessuto è estremamente morbido, si adatta a tutte le fisicità e agevola i movimenti senza risultare pesante; in più, la sua superficie liscia riflette la luce donando quel tocco di luminosità che fa subito eleganza.
Look natalizio con tute per tutte!
Per le amanti delle tute, la variante in jersey di velluto è il compromesso perfetto. Che sia più sagomata o più ampia, con scollo rotondo, a barca o a collo alto, il mio consiglio è quello di creare un look natalizio che la arricchisca con qualche accessorio. Collane più lunghe e sottili accompagnate da orecchini a lobo, magari in nuance, se si vuole mantenere il look minimal; collane girocollo portate anche doppie e orecchini bombati per chi vuole fare dei bijoux il punto di forza del proprio look.
N.B. Poiché il velluto è un tessuto tipicamente invernale sconsiglio l’uso delle pietre dure, mentre è preferibile optare per bijoux metallici nei toni dell’oro e argento, satinati o lisci e lucidi a seconda se si vuole mantenere un contrasto basso o più alto. Per chi vuole andare sul classico, il filo di perle ha sempre il suo perché anche con questo tipo di outfit.
Jersey di velluto.. non solo tute!
La raffinatezza e comodità del jersey di velluto vanno incontro anche agli amanti dei tailleur, declinando questo abito in un clima festoso e meno rigido. Che sia a 3 pezzi con gilet o 2 pezzi con solo la giacca, il tailleur “vellutato” dona quel pizzico di comfort in più a un look raffinato e un po’ più serioso. In alternativa alla camicia col classico colletto è possibile sceglierne una più delicata e romantica col colletto rotondo magari decorato con merletti, o un dolcevita sottile.
I dettagli fanno la differenza
Che si tratti di un outfit Natale elegante o un semplice abito che sia in maglia morbida o in tessuto più rigido, può essere arricchito da un paio di calze ricamate in pizzo, a fantasia o monocolore in contrasto con quello del vestito. Se si desidera segnare il punto vita, al posto di un cinturino in pelle si può osare con un foulard in seta o un cinturino gioiello sottile.
Per chi al proprio look classico vuole dare un tocco di giocosità, perché si sa, a Natale si torna tutti un po’ bambini, la scelta di abbinare un maglione natalizio al proprio blazer è un buon modo per smorzarne la serietà.
E le scarpe?
Anche in questo caso non esistono abbinamenti giusti in senso stretto, ma ci sono tante possibilità di scelta che accontentano tutti gli stili e le necessità. Friulane in velluto per il massimo della comodità, tono su tono per slanciare la figura, oppure a contrasto se si preferisce un look più colorato. Per chi non vuole rinunciare al tacco ma senza esagerare, le romantiche Mary-Jane con tacchetto basso e largo sono un’ottima soluzione, così come è possibile abbinare una decolletè per chi non abbandona i tacchi alti in nessuna occasione.
FAQ
Che colore vestirsi a Natale?
A Natale, i colori giocano un ruolo fondamentale per entrare nello spirito delle feste. Il rosso, simbolo per eccellenza del Natale, è perfetto per chi vuole trasmettere calore e vivacità. Il verde, soprattutto nelle tonalità scure come il verde pino, richiama l’atmosfera degli alberi decorati, mentre l’oro dona luce e raffinatezza a ogni look. Se non sai di che colore vestrisi a Natale e preferisci uno stile più moderno ma comunque festivo, puoi optare per il blu notte, il bordeaux o l’argento, ideali per un tocco glamour e sobrio.
Come vestirsi la vigilia di Natale, da donna?
La vigilia di Natale è un’occasione speciale, e il look deve essere all’altezza. Per una serata in famiglia o con amici, un abito in velluto, magari nei toni del rosso o del blu, è una scelta elegante e sempre appropriata. Se preferisci un outfit meno formale, una gonna midi in tessuto lucido abbinata a una blusa in seta o con dettagli luminosi sarà perfetta. Se non si sa come vestirsi a Natale e si vuole completare il proprio look in modo originale, scegli accessori che brillano, come una collana importante o orecchini pendenti, e non dimenticare un paio di scarpe comode ma chic.
Come vestirsi alla vigilia di Natale ragazza?
Per una ragazza, la vigilia di Natale è l’occasione giusta per esprimere il proprio stile con un tocco festivo. Un abito corto con dettagli glitterati o in paillettes è sempre una scelta vincente per chi ama farsi notare, mentre un look più casual ma curato potrebbe includere pantaloni palazzo o culotte abbinati a un top elegante con maniche a sbuffo o dettagli in raso. Per le scarpe, stivaletti alla moda o décolleté con tacco medio si adattano perfettamente a una serata speciale.
Come vestirsi a Natale: consigli per look da donna di 60 anni?
Una donna di 60 anni può puntare su un’eleganza senza tempo, scegliendo capi che uniscono comfort e raffinatezza. Un abito midi in tessuto pregiato come il cashmere o con inserti in pizzo sarà perfetto per un pranzo o una cena di Natale. Se preferisci i pantaloni, abbinali a una giacca strutturata o a un maglioncino con dettagli preziosi, come ricami o perline. I colori neutri, come il crema, il grigio perla o il verde salvia, sono ideali per creare un look sofisticato, impreziosito da gioielli discreti ma eleganti.