Home » Come vestirsi ad un matrimonio estivo

Come vestirsi ad un matrimonio estivo

Guida al dress code per celebrazioni estive

di Angelica Eruli
3 min

Il sole che accarezza la pelle, il profumo dei fiori che danza nell’aria, risate che risuonano tra brindisi scintillanti. Un matrimonio estivo è una celebrazione della vita e dell’amore nella sua forma più luminosa. Ma insieme alla gioia dell’invito, arriva anche quell’inevitabile domanda: cosa indossare?

Come vestirsi ad un matrimonio estivo di giorno

Il matrimonio diurno in estate, a differenza di un matrimonio in primavera, richiede un equilibrio perfetto tra eleganza e praticità. La luce naturale è impietosa con i dettagli, quindi puntate sulla qualità dei tessuti e sulla precisione della vestibilità.

Le donne che si chiedono come vestirsi ad un matrimonio estivo di giorno possono:

  • Optate per abiti in cotone pregiato, lino, seta leggera o chiffon
  • I colori pastello o le stampe floreali sono ideali per la stagione
  • Un abito midi o al ginocchio è perfetto, evitando lunghezze eccessive
  • Accessori in paglia o rafia naturale aggiungono un tocco estivo sofisticato
  • Sandali eleganti con tacco medio (evitate tacchi a spillo che affonderebbero nell’erba)
  • Cappelli a tesa larga non solo aggiungono eleganza ma offrono protezione dal sole

Da evitare invece tessuti sintetici pesanti, colori troppo scuri e make-up eccessivo che potrebbe sciogliersi con il caldo.

Come vestirsi ad un matrimonio estivo di sera

Con il calare del sole, l’atmosfera cambia e con essa anche il dress code. Le serate estive permettono maggiore libertà nell’eleganza, pur mantenendo la leggerezza necessaria.

Capire come vestirsi ad un matrimonio estivo di sera consente di prendere in considerazione alcune alternative differenti rispetto a quando la cerimonia è durante il giorno:

  • Abiti lunghi in tessuti fluidi come seta, raso leggero o chiffon
  • Colori più intensi sono benvenuti: blu navy, verde smeraldo, bordeaux estivo
  • Paillettes discrete o piccoli brillanti che catturano la luce delle lanterne o delle stelle
  • Sandali eleganti con tacco più alto rispetto al giorno
  • Una stola leggera o uno scialle in seta per le ore più fresche della sera

Come vestirsi ad un matrimonio estivo uomo

L’eleganza maschile in estate è una questione di materiali e dettagli più che di modelli radicalmente diversi.

  • completi leggeri: optate per lana super 130 o 150, lino, fresco lana o misto cotone-seta
  • colori: beige, azzurro polvere, grigio chiaro per il giorno; blu o grigio medio per la sera
  • camicie: cotone leggero o lino, preferibilmente con colletto classico
  • accessori: una cravatta in seta leggera o un papillon per un tocco distintivo
  • calzature: mocassini in suede o loafer in pelle chiara per il giorno, Oxford più formali per la sera
  • dettagli: un fazzoletto da taschino in lino o seta che riprenda un dettaglio della cravatta

Per un uomo scegliere come vestirsi ad un matrimonio estivo consente di considerare anche una camicia di ricambio per le giornate più calde e optate per modelli slim fit ma non troppo aderenti per facilitare la circolazione dell’aria.

Un consiglio per ogni mese

Come vestirsi ad un matrimonio a giugno?

Giugno, con la sua freschezza primaverile ancora presente, permette maggiore versatilità. Le temperature possono essere imprevedibili, quindi preparatevi a strati che possano essere rimossi.

Per le donne:

  • Abiti in seta o cotone di alta qualità con una leggerissima giacca coordinata
  • Colori vivaci come il coral, verde salvia o azzurro cielo
  • Un piccolo cardigan in seta o cachemire ultralight per la sera

Per gli uomini:

  • Completi in fresco lana leggera
  • Gilet coordinato che può essere rimosso nelle ore più calde
  • Fazzoletto da taschino in seta per un tocco di colore

Come vestirsi ad un matrimonio a luglio?

Luglio è il cuore dell’estate, con temperature che raggiungono il picco. La leggerezza diventa la parola d’ordine.

Per le donne:

  • Abiti in lino pregiato o cotone-seta senza maniche o con spalline sottili
  • Sandali aperti con plateau minimo per maggiore comfort
  • Accessori minimalisti che non “pesino” visivamente o fisicamente
  • Un ventaglio elegante non è solo un accessorio di stile ma un salva-vita

Per gli uomini:

  • Completi in lino 100% o misto cotone-lino ultra leggero
  • Considerare l’opzione di un completo spezzato con pantaloni chiari
  • Evitare il gilet e optare eventualmente per bretelle eleganti sotto la giacca
  • Scarpe in pelle intrecciata che permettano maggiore traspirazione

Come vestirsi ad un matrimonio ad agosto?

Agosto richiede una strategia ben studiata, soprattutto per i matrimoni diurni.

Per le donne:

  • Abiti ampi in cotone o seta naturale che non aderiscano al corpo
  • Stampe che mascherino eventuali segni di sudore (microfantasie o motivi astratti)
  • Un cappello elegante diventa quasi obbligatorio per le cerimonie all’aperto
  • Sandali con suola in gomma morbida o espadrillas con zeppa per i giardini

Per gli uomini:

  • Completi in lino o cotone ultraleggero, eventualmente non foderati
  • Camicie in lino o cotone Sea Island con grammatura inferiore
  • Considerare colori più chiari che riflettano il calore
  • Un fazzoletto da taschino può diventare utile anche praticamente

FAQ

Che colore non indossare al matrimonio?

Il bianco, in tutte le sue sfumature (avorio, champagne, bianco sporco), resta riservato alla sposa. Evitate anche il nero puro per i matrimoni diurni estivi, sia per una questione di etichetta che di praticità con il caldo. Anche colori troppo accesi o neon possono risultare inappropriati e distrarre dalla coppia protagonista. Infine, evitate di indossare lo stesso colore predominante scelto per le damigelle, informatevi discretamente prima.

Come si veste una donna di 60 anni ad un matrimonio?

L’eleganza a 60 anni ha un vantaggio: la conoscenza di ciò che valorizza realmente la propria figura.

  • Optate per abiti dalla linea pulita in tessuti pregiati come seta pesante, mikado o crepe
  • Lunghezze midi (sotto il ginocchio) o anche lunghe per la sera sono perfette
  • Evitate maniche troppo corte; preferite maniche a tre quarti o al gomito
  • Scollature moderate ma femminili, valorizzate da una bella collana
  • Colori come blu polvere, verde bosco, bordeaux o lavanda donano profondità allo sguardo
  • Un tailleur pantalone elegante in seta o crepe è una valida alternativa all’abito
  • Accessori di qualità ma non eccessivi: una bella spilla vintage, orecchini importanti ma non esagerati
  • Scarpe con tacco medio (5-7 cm) confortevoli, preferibilmente in vernice o satin

Come vestirsi ad un matrimonio estivo di mattina?

I matrimoni di mattina hanno un codice di abbigliamento leggermente più formale di quelli pomeridiani, ma devono tenere conto delle temperature in aumento.

Per le donne:

  • Abiti in cotone pregiato o seta con stampe discrete
  • Un tailleur leggero con gonna al ginocchio è perfetto
  • Cappellini piccoli o fascinator per un tocco di formalità
  • Décolleté con tacco medio invece dei sandali, più adatti per il pomeriggio
  • Perle o gioielli in argento che riflettano la luce mattutina
  • Make-up leggero nei toni del rosa o pesca

Per gli uomini:

  • Completo in fresco lana o cotone in tonalità medie (grigio, blu)
  • Cravatta in seta con motivi discreti
  • Camicia rigorosamente stirata con polsini semplici
  • Oxford classiche, evitando i mocassini più casual
  • Gemelli discreti ma eleganti

L’eleganza più autentica è quella che non fa trasparire alcuno sforzo. Scegliete capi che vi facciano sentire a vostro agio oltre che belli: il miglior accessorio per qualsiasi outfit è sempre un sorriso spontaneo. E il matrimonio è l’occasione perfetta per sfoggiarlo, insieme al vostro stile personale.

Potrebbe interessarti

logo_footer

Copyright© 2022 Iconic Image – Privacy PolicyCookie Policy